Il Network
Facciamo parte del network delle Junior Enterprise, organizzazioni no profit, composte e gestite esclusivamente da studenti universitari, che erogano servizi e/o prodotti per aziende, istituzioni ed individui. Tutte le Junior Enterprise sono simili alle aziende reali e condividono l’obiettivo principale di favorire l’apprendimento dei propri membri tramite l’esperienza pratica.
I nostri valori
I valori del network accomunano le idee e la motivazione di migliaia di studenti in Italia e nel Mondo. Ci contraddistinguiamo per la nostra attitudine al lavoro di squadra, seguendo principi di pensiero imprenditoriali, guidati dai nostri obiettivi raggiungendo risultati importanti.
- Together We Grow
- Entrepreneurial Mindset
- Driven Attitude
- Meaningful Results
I valori delle JE
Per le aziende
Le Junior Enterprise lavorano su progetti di alto valore e con una garanzia di qualità; sono una possibilità unica per dare le competenze necessarie agli studenti per entrare nel mercato del lavoro.
Per la società
I Junior Entrepreneur accettano ogni giorno sfide per la loro crescita personale e del Network di cui fanno parte. In questo modo diventeranno cittadini e leader del domani.
Le Junior Enterprise in Italia
JE Italy è la Confederazione Italiana delle Junior Enterprises. Nata nel 1992 come CIJE (Confederazione Italiana Junior Enterprise), nel 2004 ha preso il nome “JADE” e dopo il rebranding del 2019 il nome è cambiato in JE Italy.
La confederazione si propone di coordinare, promuovere ed espandere il movimento delle Junior Enterprises italiane, mantenendo i contatti tra la rete italiana e quella internazionale.
L’obiettivo è quello di garantire la crescita professionale e personale di tutte le JE associate, con particolare attenzione ai seguenti aspetti: problem solving, imprenditorialità, teamworking, soft skills e, soprattutto, learning by doing.
Il network è composto da 25 Junior Enterprises e 4 Junior Initiatives che si incontrano in occasione di tre eventi nazionali: Network Day, JE Italy May Meeting e JE Italy October Meeting.
Le Junior Enterprise in Europa
JEE sta per Junior Enterprises Europe ed è nata nel 1992. Nel 1967 è nata la prima JE (in Francia) e nel 1969 la prima confederazione (francese). È un’organizzazione ombrello, contenente più di 350 Junior Enterprises interamente gestite da studenti di oltre 280 università situate in 15 paesi europei.
Seguendo il motto “learning by doing“, i giovani imprenditori costruiscono un ponte tra università e posto di lavoro. Attraverso lo sviluppo delle attività imprenditoriali, i Junior Enterpreneurs riescono a realizzare un fatturato di oltre 16 milioni di euro all’anno e a coinvolgere oltre 33mila studenti, creando così un impatto significativo sul mondo imprenditoriale locale e nazionale.
La rete si riunisce ogni anno in 4 occasioni: JE Europe Winter Conference, JE Europe Spring Conference, JE Europe Summer Conference, JE Europe Autumn Conference. Inoltre, una volta ogni due anni viene organizzato il Junior Enterprise World Council.
Contattaci
Richiedi un preventivo
Indirizzo email
info@jecal.it